L’ipotesi che vogliamo presentare è che Luca scrive scegliendo eventi che sono importanti per i suoi destinatari. Se un testo è sempre scritto in funzione dei lettori supposti, si può dire che nella sua redazione Luca ha selezionato eventi, occasioni, ambienti, personaggi, concezioni, scenari che erano ben noti ai suoi destinatari, cioè che sono per essi “parlanti”. In questo modo essi potevano recepire il racconto come parte della propria ‘memoria sociale’. È per il tramite di questi concreti agganci che Luca riesce a penetrare nella ‘memoria sociale’ dei suoi destinatari per modificarla con le nuove concezioni e informazioni che vuole trasmettere.

I discorsi di Paolo in Atti 13 e 14: mise en histoire e memoria social

PESCE, MAURO;DESTRO, ADRIANA
2009

Abstract

L’ipotesi che vogliamo presentare è che Luca scrive scegliendo eventi che sono importanti per i suoi destinatari. Se un testo è sempre scritto in funzione dei lettori supposti, si può dire che nella sua redazione Luca ha selezionato eventi, occasioni, ambienti, personaggi, concezioni, scenari che erano ben noti ai suoi destinatari, cioè che sono per essi “parlanti”. In questo modo essi potevano recepire il racconto come parte della propria ‘memoria sociale’. È per il tramite di questi concreti agganci che Luca riesce a penetrare nella ‘memoria sociale’ dei suoi destinatari per modificarla con le nuove concezioni e informazioni che vuole trasmettere.
2009
Paolo di Tarso. Archeologia. Storia. Ricezione. Vol. I
560
579
M. Pesce; A. Destro
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/81779
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact