Il saggio indaga la pratica della continuazione diegetica in ambito letterario e specificatamente narrativo, individuando alcune tipologie di base e mettendo a fuoco alcuni delle questioni teoriche che la pratica della continuazione solleva, con particolare riferimento alla questione dell'identtità di una storia e a quella del problematico rapporto tra realtà e finzione in tali produzioni testuali.

Ancora! La continuazione: una pratica onnipresente e inafferrabile / Donata Meneghelli. - STAMPA. - (2019), pp. 45-58.

Ancora! La continuazione: una pratica onnipresente e inafferrabile

Donata Meneghelli
2019

Abstract

Il saggio indaga la pratica della continuazione diegetica in ambito letterario e specificatamente narrativo, individuando alcune tipologie di base e mettendo a fuoco alcuni delle questioni teoriche che la pratica della continuazione solleva, con particolare riferimento alla questione dell'identtità di una storia e a quella del problematico rapporto tra realtà e finzione in tali produzioni testuali.
2019
Interartes. Diegesi migranti
45
58
Ancora! La continuazione: una pratica onnipresente e inafferrabile / Donata Meneghelli. - STAMPA. - (2019), pp. 45-58.
Donata Meneghelli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/816977
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact