Il repertorio è il risultato del lavoro di un'équipe di ricercatori che hanno esplorato più di quattrocento biblioteche pubbliche e private in Francia, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi e Spagna. Le schede preparate dall'autore (43) forniscono la descrizione analitica di altrettanti dizionari bilingui con informazioni generali (autore, frontespizio, editore, anno di edizione) e specifiche sul paratesto e sul lemmario con una descrizione della struttura delle voci. Questo repertorio permette di cogliere l'evoluzione della lessicografia bilingue italo-francese, e della relativa editoria, dal 1583 (data del primo dizionario rinvenuto) al 2000. Fornisce inoltre interessanti elementi per lo studio della società italiana e francese in cinque secoli di storia e della fortuna alterna dei rapporti tra le due nazioni.
Titolo: | 43 schede analitiche |
Autore/i: | MANDICH, ANNA MARIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2008 |
Titolo del libro: | 1583-2000: quattro secoli di lessicografia italo-francese. Repertorio analitico di dizionari bilingui |
Pagina iniziale: | -- |
Pagina finale: | -- |
Abstract: | Il repertorio è il risultato del lavoro di un'équipe di ricercatori che hanno esplorato più di quattrocento biblioteche pubbliche e private in Francia, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi e Spagna. Le schede preparate dall'autore (43) forniscono la descrizione analitica di altrettanti dizionari bilingui con informazioni generali (autore, frontespizio, editore, anno di edizione) e specifiche sul paratesto e sul lemmario con una descrizione della struttura delle voci. Questo repertorio permette di cogliere l'evoluzione della lessicografia bilingue italo-francese, e della relativa editoria, dal 1583 (data del primo dizionario rinvenuto) al 2000. Fornisce inoltre interessanti elementi per lo studio della società italiana e francese in cinque secoli di storia e della fortuna alterna dei rapporti tra le due nazioni. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 28-feb-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |