Il saggio è dedicato al concetto di sviluppo. Uno dei punti centrali dell'analisi è la distinzione tra lo sviluppo inteso come processo e lo sviluppo inteso come obiettivo.In passato il problema della distinzione tra questi concetti non si era posto in quanto promuovere lo sviluppo in un paese arretrato significava sostanzialmente aiutare quest'ultimo a seguire le tappe che prima di lui avevano percorso i paesi avanzati. Oggi invece, l'esperienza storica e la riflessione teorica inducono a sostenere la tesi secondo cui sia le dinamiche dello sviluppo in termini di processo, sia gli obiettivi dello sviluppo, possono essere diversi a seconda dei contesti storici, politici ed istituzionali di riferimento.
Di Tommaso, M.R., Di Tommaso, M.R. (1999). Sviluppo. ITA : Corbo Editore.
Sviluppo
Di Tommaso, M. R.;Di Tommaso, M. R.
1999
Abstract
Il saggio è dedicato al concetto di sviluppo. Uno dei punti centrali dell'analisi è la distinzione tra lo sviluppo inteso come processo e lo sviluppo inteso come obiettivo.In passato il problema della distinzione tra questi concetti non si era posto in quanto promuovere lo sviluppo in un paese arretrato significava sostanzialmente aiutare quest'ultimo a seguire le tappe che prima di lui avevano percorso i paesi avanzati. Oggi invece, l'esperienza storica e la riflessione teorica inducono a sostenere la tesi secondo cui sia le dinamiche dello sviluppo in termini di processo, sia gli obiettivi dello sviluppo, possono essere diversi a seconda dei contesti storici, politici ed istituzionali di riferimento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.