L'opera è il prodotto della più recente riflessione scientifica e politica dell'autore su due temi interconnessi: la crisi della penalità e l'emergenza delle politiche sicuritarie. In questo modo, il lavoro contiene un serio approfondimento sul tema dell'insicurezza cittadina, le politiche pubbliche e la penalità. Nello scritto si presentano una serie di tesi e prospettive, alcune con evidenti legami a proposte che si danno - o si sono date - nei diversi paesi, quindi risulta un materiale che permette una compresione scientifica delle ragioni che hanno portato in tali paesi alla loro formulazione, il loro impatto e le critiche più importanti che hanno ricevuto.
Titolo: | Castigar al enemigo - Criminalidad, exclusion e inseguridad |
Autore/i: | PAVARINI, MASSIMO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Numero di pagine: | 310 |
ISBN: | 9789978672150 |
Abstract: | L'opera è il prodotto della più recente riflessione scientifica e politica dell'autore su due temi interconnessi: la crisi della penalità e l'emergenza delle politiche sicuritarie. In questo modo, il lavoro contiene un serio approfondimento sul tema dell'insicurezza cittadina, le politiche pubbliche e la penalità. Nello scritto si presentano una serie di tesi e prospettive, alcune con evidenti legami a proposte che si danno - o si sono date - nei diversi paesi, quindi risulta un materiale che permette una compresione scientifica delle ragioni che hanno portato in tali paesi alla loro formulazione, il loro impatto e le critiche più importanti che hanno ricevuto. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 15-dic-2009 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |