Il volume esamina in una prima parte le riforme del governo locale in Francia dal punto di vista dei nuovi dispositivi, sia istituzionali sia sperimentali, volti a facilitare e prmouovere la partecipazione diretta dei cittadini alle politiche pubbliche. I diversi contributi mettono a fuoco sia i presupposti teorici sia gli ostacoli effettivi che l'implementazione di una politica della partecipazione incontra. La seconda parte del volume è dedicata alla comparazione internazionale. Una serie di contributi esaminano approcci, istituzioni e funzionamento della democrazia locale in Italia, Giappone, Canada (Québec) e Svizzera.
"Italie: le difficile renouvellement de la participation civique"
SEBASTIANI, CHIARA
2009
Abstract
Il volume esamina in una prima parte le riforme del governo locale in Francia dal punto di vista dei nuovi dispositivi, sia istituzionali sia sperimentali, volti a facilitare e prmouovere la partecipazione diretta dei cittadini alle politiche pubbliche. I diversi contributi mettono a fuoco sia i presupposti teorici sia gli ostacoli effettivi che l'implementazione di una politica della partecipazione incontra. La seconda parte del volume è dedicata alla comparazione internazionale. Una serie di contributi esaminano approcci, istituzioni e funzionamento della democrazia locale in Italia, Giappone, Canada (Québec) e Svizzera.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.