Il testo rivisita criticamente alcuni scenari del corpo dei contesti sanitari ed educativi prendendo spunto da un’indagine condotta con 500 studenti di diversi corsi di laurea. Di fronte alla tendenza esistente a oggettivare l’altro nei gesti di cura, cristallizzandolo nei suoi aspetti di passività e bisognosità e amplificando così la relazione asimmetrica, il volume riflette su sfondi culturali e modelli impliciti diffusi, su opinioni e aspettative in relazione alle dimensioni corporee della professionalità e prospetta linee formative nei contesti educativi e sanitari, tese ad attivare consapevolezze critiche sul proprio bagaglio di convinzioni e a sentirsi “corpi in ascolto”.
Titolo: | I corpi e la cura. Educare alla dimensione corporea della relazione nelle professioni educative e sanitarie |
Curatore/i: | MANUZZI, PAOLA |
Curatore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Numero di pagine: | 194 |
ISBN: | 9788846724823 |
Abstract: | Il testo rivisita criticamente alcuni scenari del corpo dei contesti sanitari ed educativi prendendo spunto da un’indagine condotta con 500 studenti di diversi corsi di laurea. Di fronte alla tendenza esistente a oggettivare l’altro nei gesti di cura, cristallizzandolo nei suoi aspetti di passività e bisognosità e amplificando così la relazione asimmetrica, il volume riflette su sfondi culturali e modelli impliciti diffusi, su opinioni e aspettative in relazione alle dimensioni corporee della professionalità e prospetta linee formative nei contesti educativi e sanitari, tese ad attivare consapevolezze critiche sul proprio bagaglio di convinzioni e a sentirsi “corpi in ascolto”. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 13-mag-2014 |
Appare nelle tipologie: | 3.02 Curatela |