All'interno di una ricognizione complessiva della presenza e del significato degli animali nella letteratura italiana, il presente contributo studia la presenza del binomio esopico di formiche e cicale, con particolare attenzione ai cambiamenti novecenteschi.

Formiche e cicale

RUOZZI, GINO
2009

Abstract

All'interno di una ricognizione complessiva della presenza e del significato degli animali nella letteratura italiana, il presente contributo studia la presenza del binomio esopico di formiche e cicale, con particolare attenzione ai cambiamenti novecenteschi.
2009
Animali della letteratura italiana
110
118
G. Ruozzi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/80818
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact