A partire dal 2010, anche in Italia l’associazionismo intercomunale sta conoscendo una “nuova” stagione che apre la strada a ulteriori e inesplorati sentieri di ricerca. Il volume si inserisce all'interno di questo dibattito, interrogandosi su quanto il peso delle eredità storiche consolidatesi nei singoli contesti italiani stia influenzando le modalità della cooperazione intercomunale nelle regioni italiane. Coniugando l’approccio neoistituzionalista con l’analisi delle culture politiche locali e avvalendosi di una solida e pluriannuale ricerca empirica, il libro descrive e interpreta le principali caratteristiche dell'intercomunalità in Emilia-Romagna e in Veneto, due realtà storicamente caratterizzate da una differente cultura di governo regionale e da un diverso grado di individualismo amministrativo municipale. La ricerca mostra come la comprensione del “nuovo” associazionismo intercomunale non possa prescindere da una preliminare analisi del contesto entro cui si sta radicando.

CASULA M, (2017). Il nuovo associazionismo intercomunale. Sfide e risposte delle culture politiche locali. Roma : Carocci Editore.

Il nuovo associazionismo intercomunale. Sfide e risposte delle culture politiche locali

CASULA M
2017

Abstract

A partire dal 2010, anche in Italia l’associazionismo intercomunale sta conoscendo una “nuova” stagione che apre la strada a ulteriori e inesplorati sentieri di ricerca. Il volume si inserisce all'interno di questo dibattito, interrogandosi su quanto il peso delle eredità storiche consolidatesi nei singoli contesti italiani stia influenzando le modalità della cooperazione intercomunale nelle regioni italiane. Coniugando l’approccio neoistituzionalista con l’analisi delle culture politiche locali e avvalendosi di una solida e pluriannuale ricerca empirica, il libro descrive e interpreta le principali caratteristiche dell'intercomunalità in Emilia-Romagna e in Veneto, due realtà storicamente caratterizzate da una differente cultura di governo regionale e da un diverso grado di individualismo amministrativo municipale. La ricerca mostra come la comprensione del “nuovo” associazionismo intercomunale non possa prescindere da una preliminare analisi del contesto entro cui si sta radicando.
2017
215
9788843082520
CASULA M, (2017). Il nuovo associazionismo intercomunale. Sfide e risposte delle culture politiche locali. Roma : Carocci Editore.
CASULA M,
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/807995
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact