Capitolo di una storia letteraria, con antologia di testi commentati, ricolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado: sono presentati i caratteri della poesia comica del Duecento accompagnati da una scelta di testi esemplari (di Cielo d'Alcamo, Rustico Filippi, Cecco Angiolieri, Folgòre da San Gimignano, Cenne da la Chitarra). I testi sono preceduti da una introduzione, corredati di note esplicative e seguiti di un'analisi critica.
G. Ledda (2009). La poesia comica. MILANO : Bruno Mondadori.
La poesia comica
LEDDA, GIUSEPPE
2009
Abstract
Capitolo di una storia letteraria, con antologia di testi commentati, ricolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado: sono presentati i caratteri della poesia comica del Duecento accompagnati da una scelta di testi esemplari (di Cielo d'Alcamo, Rustico Filippi, Cecco Angiolieri, Folgòre da San Gimignano, Cenne da la Chitarra). I testi sono preceduti da una introduzione, corredati di note esplicative e seguiti di un'analisi critica.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.