Il lavoro prende in considerazione l’evoluzione normativa della legge sui rimborsi elettorali ed i relativi modelli di rendicontazione. In particolare si concentra sulla figura del mandatario elettorale e su come la trasparenza nelle operazioni economico-finanziarie legate alla campagna elettorale sia fondamentale per la correttezza della comunicazione politica e della regolarità delle elezioni stesse. Relativamente al punto centrale della normativa attualmente prevista per il rendiconto delle spese elettorali vengono mosse alcune critiche.
M. Santi (2009). Il rendiconto elettorale: evoluzione normativa, aspetti contabili, proposte operative.. ROMA : RIREA.
Il rendiconto elettorale: evoluzione normativa, aspetti contabili, proposte operative.
SANTI, MATTEO
2009
Abstract
Il lavoro prende in considerazione l’evoluzione normativa della legge sui rimborsi elettorali ed i relativi modelli di rendicontazione. In particolare si concentra sulla figura del mandatario elettorale e su come la trasparenza nelle operazioni economico-finanziarie legate alla campagna elettorale sia fondamentale per la correttezza della comunicazione politica e della regolarità delle elezioni stesse. Relativamente al punto centrale della normativa attualmente prevista per il rendiconto delle spese elettorali vengono mosse alcune critiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.