Negli opuscoli d'occasione e soprattutto nei componimento per nozze e monacazioni ruolo pubblico e ruolo privato delle famiglie dell'aristocrazia cittadina si intrecciano e si esaltano, in versi di qualità o mediocri o spesso pessini ma dei quali quasi semppre importa soprattutto il corredo iconografico. La grande enfasi sull'immagine si spiega con la propensione quasi esclusiva della nobiltà per l'efficacia autocelebrativa del linguaggio figurato.
Titolo: | La storia di Bologna negli opuscoli d'occasione |
Autore/i: | CASANOVA, CESARINA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Esplorare la biblioteca. Scavi nei fondi della Biblioteca Universitaria di Bologna |
Pagina iniziale: | 23 |
Pagina finale: | 46 |
Abstract: | Negli opuscoli d'occasione e soprattutto nei componimento per nozze e monacazioni ruolo pubblico e ruolo privato delle famiglie dell'aristocrazia cittadina si intrecciano e si esaltano, in versi di qualità o mediocri o spesso pessini ma dei quali quasi semppre importa soprattutto il corredo iconografico. La grande enfasi sull'immagine si spiega con la propensione quasi esclusiva della nobiltà per l'efficacia autocelebrativa del linguaggio figurato. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 6-dic-2009 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.