<<Questo volume si propone di restituire alle professioni liberali italiane e all'università, l'istituzione che ad esse ha dato legittimazione e prestigio, lo spessore della loro presenza millenaria all'interno della società. Giureconsulti, notai, avvocati, architetti, ingegneri, medici, farmacisti, veterinari, regionieri, dottori commercialisti sono qui rappresentati nel loro operare all'interno della società e sul territorio, nella loro sedimentazione nell'immaginario collettivo. La forma espositiva adottata è inusuale. Non il racconto diffuso del cambiamento nel tempo delle discipline e delle pratiche professionali, ma la rappresentazione materiale della loro presenza nello spazio locale, nazionale, transnazionale con le carte, i numeri, le immagini.>> (cfr. M. Malatesta, "Un patrimonio nazionale", p. IX; saggio introduttivo del testo in esame).
Pier Giorgio Massaretti (2009). 1) Le accademie di belle arti, pp. 44-46 2) "Casabella" e "Domus" pp. 80-82. BOLOGNA : BUP - Bononia University Press.
1) Le accademie di belle arti, pp. 44-46 2) "Casabella" e "Domus" pp. 80-82
MASSARETTI, PIER GIORGIO
2009
Abstract
<<Questo volume si propone di restituire alle professioni liberali italiane e all'università, l'istituzione che ad esse ha dato legittimazione e prestigio, lo spessore della loro presenza millenaria all'interno della società. Giureconsulti, notai, avvocati, architetti, ingegneri, medici, farmacisti, veterinari, regionieri, dottori commercialisti sono qui rappresentati nel loro operare all'interno della società e sul territorio, nella loro sedimentazione nell'immaginario collettivo. La forma espositiva adottata è inusuale. Non il racconto diffuso del cambiamento nel tempo delle discipline e delle pratiche professionali, ma la rappresentazione materiale della loro presenza nello spazio locale, nazionale, transnazionale con le carte, i numeri, le immagini.>> (cfr. M. Malatesta, "Un patrimonio nazionale", p. IX; saggio introduttivo del testo in esame).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.