Le grandi patologie acute ad alta gravità e necessità di cure intensive sono rappresentate dai traumi cranici gravi , dalle emorragie intracerebrali spontanee e dall’ emorragia subaracnoidea da rottura aneurismatica. Mentre l’ incidenza epidemiologica di queste patologie è dissimile, peraltro con globale alta incidenza, il quadro clinico di esordio, i processi fisiopatologici che li caratterizzano, i principi di cura e trattamento possono avere specificità nelle singole patologie. La conoscenza dei princìpi fisiologici cerebrali e dei meccanismi di regolazione è utile per inquadrare l’ evoluzione e su essi basare l’ interpretazione del quadro clinico, dei monitoraggi e dei rilievi di imaging e strumentali. L’ impegno infermieristico è per queste patologie critiche elevato e un nursing razionale e orientato permette l’ attuazione di procedure e comportamenti ad alto impatto clinicoe valenza terapeutica.
Titolo: | Trauma cranico ed emorragie intracraniche spontanee: basi fisiopatologiche e di terapia per il nursing orientato |
Autore/i: | ZANELLO, MARCO; C. Testoni; M. Vincenzi |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Il Neuroleso grave. Aspetti clinico-assistenziali e organizzativi |
Pagina iniziale: | 57 |
Pagina finale: | 70 |
Abstract: | Le grandi patologie acute ad alta gravità e necessità di cure intensive sono rappresentate dai traumi cranici gravi , dalle emorragie intracerebrali spontanee e dall’ emorragia subaracnoidea da rottura aneurismatica. Mentre l’ incidenza epidemiologica di queste patologie è dissimile, peraltro con globale alta incidenza, il quadro clinico di esordio, i processi fisiopatologici che li caratterizzano, i principi di cura e trattamento possono avere specificità nelle singole patologie. La conoscenza dei princìpi fisiologici cerebrali e dei meccanismi di regolazione è utile per inquadrare l’ evoluzione e su essi basare l’ interpretazione del quadro clinico, dei monitoraggi e dei rilievi di imaging e strumentali. L’ impegno infermieristico è per queste patologie critiche elevato e un nursing razionale e orientato permette l’ attuazione di procedure e comportamenti ad alto impatto clinicoe valenza terapeutica. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 17-feb-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |