Questo volume tratta per la prima volta in Italia un argomento di carattere sociale come le professioni, con il metodo della rappresentazione cartografica. I testi sono stati organizzati attorno alla costruzione di carte tematiche e di grafici, realizzati grazie a complesse ricerche che hanno reperito i dati quantitativi necessari per la loro realizzazione. Giureconsulti, notai, medici, farmacisti, vterinari,avvocati, ingegneri, architetti, ragionieri e dottori commercialisti sono raccontati con il metodo dell'atlante dal medioevo ad oggi grazie al contributo di 52 autori apaprtenenti a varie aree disciplinari ( storici, archivisti, statistici, sociologi, veterinari,architetti). Completail volume una ricerca iconografica condotta da due storiche dell'arte sulla rappresentazione delle professioni nell'arte e nella fotografia italiana.
Atlante delle professioni
MALATESTA, MARIA
2009
Abstract
Questo volume tratta per la prima volta in Italia un argomento di carattere sociale come le professioni, con il metodo della rappresentazione cartografica. I testi sono stati organizzati attorno alla costruzione di carte tematiche e di grafici, realizzati grazie a complesse ricerche che hanno reperito i dati quantitativi necessari per la loro realizzazione. Giureconsulti, notai, medici, farmacisti, vterinari,avvocati, ingegneri, architetti, ragionieri e dottori commercialisti sono raccontati con il metodo dell'atlante dal medioevo ad oggi grazie al contributo di 52 autori apaprtenenti a varie aree disciplinari ( storici, archivisti, statistici, sociologi, veterinari,architetti). Completail volume una ricerca iconografica condotta da due storiche dell'arte sulla rappresentazione delle professioni nell'arte e nella fotografia italiana.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.