Nell'articolo si esaminano gli aspetti salienti della situazione socio-politica del territorio reggiano tra metà e la fine del XIII secolo, periodo nel corso del quale scoppiarono frequenti lotte tra fazioni, che segnarono la trasformazione profonda delle istituzioni comunali. Tale clima di incertezza politica portò alla militarizzazione del territorio, con la comparsa di nuove fortificazioni sia in pianura sia in montagna, dovute sia all'iniziativa signorile sia a quella delle comunità locali. In tale clima si collocò anche la costruzione del castello di Monte Lucio (Quattro Castella, RE).

"De multimoda turbatione". Insicurezza e militarizzazione del territorio reggiano nella lotta tra fazioni nel corso del Duecento / Cavalazzi Marco. - STAMPA. - (2020), pp. 41-49.

"De multimoda turbatione". Insicurezza e militarizzazione del territorio reggiano nella lotta tra fazioni nel corso del Duecento

Cavalazzi Marco
2020

Abstract

Nell'articolo si esaminano gli aspetti salienti della situazione socio-politica del territorio reggiano tra metà e la fine del XIII secolo, periodo nel corso del quale scoppiarono frequenti lotte tra fazioni, che segnarono la trasformazione profonda delle istituzioni comunali. Tale clima di incertezza politica portò alla militarizzazione del territorio, con la comparsa di nuove fortificazioni sia in pianura sia in montagna, dovute sia all'iniziativa signorile sia a quella delle comunità locali. In tale clima si collocò anche la costruzione del castello di Monte Lucio (Quattro Castella, RE).
2020
Il castello di Monte Lucio: la chiesa e la necropoli
41
49
"De multimoda turbatione". Insicurezza e militarizzazione del territorio reggiano nella lotta tra fazioni nel corso del Duecento / Cavalazzi Marco. - STAMPA. - (2020), pp. 41-49.
Cavalazzi Marco
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/802452
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact