Il mondo è nel mezzo del processo di globalizzazione. Sono in corso grandi cambiamenti, sotto il profilo economico e politico, sociale e culturale come sotto quello biotico, climatico e ambientale. Alcuni positivi, altri meno. Un mondo che va perciò ri-scoperto, studiato, analizzato criticamente, compreso. Anche per trovare nuove idee e correttivi. Una consapevolezza che spinge le istituzioni ad adottare sistemi di analisi e progettazione territoriale in grado di individuare, assieme alle comunità locali, soluzioni per conservare e sviluppare le risorse. Anche l’Unione Europea e gli organismi internazionali insistono sulla necessità di intervenire sui problemi del territorio. Il territorio, per noi, è un mosaico dalla tante tessere e sfaccettature. Stratificate e instabili, ognuna con propria storia e identità locale. Le cui relazioni incrociate transcalari sostanziano la globalizzazione. Scenari che risultano più o meno armonici a seconda delle energie e volontà degli uomini che le animano.
Titolo della manifestazione: | Destini incrociati: territori, scenari, conflitti del mondo globalizzato - mostra - Chiostro monastico della Basilica di Santo Stefano piazza Santo Stefano, Bologna 12 luglio- 24 settembre 2007 e Roma - Società Geografica Italiana - 8-23 novembre 2007 |
Responsabile/i: | BONORA, PAOLA |
Responsabile/i Unibo: | |
Anno: | 2007 |
Breve descrizione della manifestazione: | Il mondo è nel mezzo del processo di globalizzazione. Sono in corso grandi cambiamenti, sotto il profilo economico e politico, sociale e culturale come sotto quello biotico, climatico e ambientale. Alcuni positivi, altri meno. Un mondo che va perciò ri-scoperto, studiato, analizzato criticamente, compreso. Anche per trovare nuove idee e correttivi. Una consapevolezza che spinge le istituzioni ad adottare sistemi di analisi e progettazione territoriale in grado di individuare, assieme alle comunità locali, soluzioni per conservare e sviluppare le risorse. Anche l’Unione Europea e gli organismi internazionali insistono sulla necessità di intervenire sui problemi del territorio. Il territorio, per noi, è un mosaico dalla tante tessere e sfaccettature. Stratificate e instabili, ognuna con propria storia e identità locale. Le cui relazioni incrociate transcalari sostanziano la globalizzazione. Scenari che risultano più o meno armonici a seconda delle energie e volontà degli uomini che le animano. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 30-nov-2009 |
Appare nelle tipologie: | 7.12 Attività espositiva:Mostra o Esposizione |