La presente ricerca esplora l’ambito non ancora sufficientemente studiato del disagio emotivo manifestato dai fratelli di un bambino nato pretermine. Durante la degenza del neonato, nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale i bisogni dei fratelli si evidenziano nel racconto dei genitori solo quando iniziano a manifestarsi dei comportamenti problematici. L’attività di aiuto psicologico che l’U.O. di TIN dell’Ospedale di Rimini fornisce alla famiglia ha individuato un crescente numero di fratelli di nati pretermine che manifestano disturbi comportamentali (agitazione psicomotoria, aggressività, ansia, fobie, difficoltà di attenzione o di apprendimento) o scompensi psicosomatici (disturbi del sonno o dell’alimentazione, sintomi gastroenterologici o dermatologici). Purtroppo, in letteratura sono pochi gli studi sugli aspetti emotivi dei fratelli dei neonati pretermine e sugli interventi focalizzati su tale tematica. Lo scopo di questa ricerca e quello di approfondire le dinamiche psicologiche delle famiglie con bambini nati pretermine considerando in particolar modo come i fratelli affrontano l’evento della nuova nascita.
Titolo: | Il disagio emotivo dei fratelli di nati pretermine. |
Autore/i: | E. Facondini; ROMEO, NICOLA ANTONIO; S. Lazzari S.; BALDONI, FRANCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Atti XV Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatalogia (SIN) |
Pagina iniziale: | 396 |
Pagina finale: | 396 |
Abstract: | La presente ricerca esplora l’ambito non ancora sufficientemente studiato del disagio emotivo manifestato dai fratelli di un bambino nato pretermine. Durante la degenza del neonato, nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale i bisogni dei fratelli si evidenziano nel racconto dei genitori solo quando iniziano a manifestarsi dei comportamenti problematici. L’attività di aiuto psicologico che l’U.O. di TIN dell’Ospedale di Rimini fornisce alla famiglia ha individuato un crescente numero di fratelli di nati pretermine che manifestano disturbi comportamentali (agitazione psicomotoria, aggressività, ansia, fobie, difficoltà di attenzione o di apprendimento) o scompensi psicosomatici (disturbi del sonno o dell’alimentazione, sintomi gastroenterologici o dermatologici). Purtroppo, in letteratura sono pochi gli studi sugli aspetti emotivi dei fratelli dei neonati pretermine e sugli interventi focalizzati su tale tematica. Lo scopo di questa ricerca e quello di approfondire le dinamiche psicologiche delle famiglie con bambini nati pretermine considerando in particolar modo come i fratelli affrontano l’evento della nuova nascita. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 29-nov-2009 |
Appare nelle tipologie: | 4.02 Riassunto (Abstract) |