Le vicende di un carmelitano scalzo, missionario in India nel '600, che fu medico e autore di centinaia di disegni di piante (qui per la prima individuati e illustrati), poi utilizzati nelle opere di alcuni illustri naturalisti europei
Titolo: | Lavorare per i libri degli altri. Padre Matteo di S. Giuseppe medico, botanico e disegnatore di piante, «qui nomine suo nihil edidit» |
Autore/i: | OLMI, GIUSEPPE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Belle le contrade della memoria. Studi su documenti e libri in onore di Maria Gioia Tavoni |
Pagina iniziale: | 53 |
Pagina finale: | 79 |
Abstract: | Le vicende di un carmelitano scalzo, missionario in India nel '600, che fu medico e autore di centinaia di disegni di piante (qui per la prima individuati e illustrati), poi utilizzati nelle opere di alcuni illustri naturalisti europei |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 26-nov-2009 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.