L'articolo presenta uno studio documentato ed un'analisi del dipinto Las Meninas di Velazquez nel quadro della teoria seicentesca delle rappresentazione. Riprendendo certi spunti offerti dal celebre studio di Michel Foucault in "Les mots et les choses", le analisi fanno emergere come il quadro possa essere letto nel senso di una rappresentazione della rappresentazione che insiste sul valore dell'immagine in quanto immagine. Per questo ci si appoggia sul modelle dell'epistemologia cartesiana, in particolare sui Principi della filosofia e la sua ripresa spinoziana nei "Principi della filosofia di Cartesio" (1663).
Lorenzo Vinciguerra (2019). Las Meninas, o l’immagine in quanto immagine. Napoli : Guida.
Las Meninas, o l’immagine in quanto immagine
Lorenzo Vinciguerra
2019
Abstract
L'articolo presenta uno studio documentato ed un'analisi del dipinto Las Meninas di Velazquez nel quadro della teoria seicentesca delle rappresentazione. Riprendendo certi spunti offerti dal celebre studio di Michel Foucault in "Les mots et les choses", le analisi fanno emergere come il quadro possa essere letto nel senso di una rappresentazione della rappresentazione che insiste sul valore dell'immagine in quanto immagine. Per questo ci si appoggia sul modelle dell'epistemologia cartesiana, in particolare sui Principi della filosofia e la sua ripresa spinoziana nei "Principi della filosofia di Cartesio" (1663).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.