L'articolo indaga le vicende scientifiche e umane del medico greco Democede alla corte di Persia e si sofferma soprattutto sulla questione dei trattamenti medici che gli vengono attribuiti nelle Historiae di Erodoto. Lo studio condotto nell'ambito di una collaborazione tra un iranista ed un medico analizza il trattamento dell'astragalo di Dario I e quello di un "tumore" (più probabilmente un ascesso dovuto ad una mastite) nel caso della regina Atossa. L'articolo entra nel merito delle diverse teorie proposte nell'interpretazione delle malattie menzionate da Erdoto ed in particolare ne valuta la plausibilità o meno alla luce dei diversi scenari diagnostici proposti nella sstoriografia antica sia nella letteratura storico-medica. Inoltre, la discussione riprende il tema del confronto tra mediicna greca, edicina egizia e medicina iranica alla corte di Persia.
Antonio Panaino (2021). DEMOCEDE, UN MEDICO GRECO ALLA CORTE DI DARIO DI PERSIA. A PROPOSITO DI DUE EPISODI TERAPEUTICI TRA COMPETIZIONE E NARRAZIONE.. Milano – Udine : Mimesis.
DEMOCEDE, UN MEDICO GRECO ALLA CORTE DI DARIO DI PERSIA. A PROPOSITO DI DUE EPISODI TERAPEUTICI TRA COMPETIZIONE E NARRAZIONE.
Antonio Panaino
Investigation
2021
Abstract
L'articolo indaga le vicende scientifiche e umane del medico greco Democede alla corte di Persia e si sofferma soprattutto sulla questione dei trattamenti medici che gli vengono attribuiti nelle Historiae di Erodoto. Lo studio condotto nell'ambito di una collaborazione tra un iranista ed un medico analizza il trattamento dell'astragalo di Dario I e quello di un "tumore" (più probabilmente un ascesso dovuto ad una mastite) nel caso della regina Atossa. L'articolo entra nel merito delle diverse teorie proposte nell'interpretazione delle malattie menzionate da Erdoto ed in particolare ne valuta la plausibilità o meno alla luce dei diversi scenari diagnostici proposti nella sstoriografia antica sia nella letteratura storico-medica. Inoltre, la discussione riprende il tema del confronto tra mediicna greca, edicina egizia e medicina iranica alla corte di Persia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.