Il Rapporto sul sistema agroalimentare dell'Emilia Romagna contribuisce ad approfondire la conoscenza del ruolo che l'agricoltura riveste nell'economia regionale. Il Rapporto si apre con due capitoli sulle politiche internazionali e nazionali, orientati alla definizione delo scenario istituzionale. La parte centrale del Rapporto descrive le traiettorie di sviluppo del sistema agro-alimentare regionale e approfondisce i temi della produttività e redditività del settore, le produzioni zootecniche, il credito e l'impiego dei fattori produttivi. Il Rapporto discute poi altri aspetti rilevanti del sistema sgroa-alimentare come ad esempio l'industria alimentare e l'andamento dei consumi alimentari. Dopo aver descritto gli interventi e le politiche attuate a livello regionale, il rapporto termina con due approfondimenti monografici dedicati alla valorizzazione dei prodotti agro-alimentari e al consumo di alimenti biologici in Emilia Romagna.
Titolo: | Cap.2 Le politiche comunitarie e nazionali (par. 2.1, 2.1.1, 2.2, 2.2.1), Cap.3 Produzione e redditività del settore agricolo (par. 3.1, 3.2), Cap.12 Gli interventi a favore dell'agricoltura regionale (par.12.2) |
Autore/i: | BRASILI, CRISTINA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Il sistema agro-alimentare dell’Emilia-Romagna, Rapporto 2008 |
Pagina iniziale: | 39 |
Pagina finale: | 312 |
Abstract: | Il Rapporto sul sistema agroalimentare dell'Emilia Romagna contribuisce ad approfondire la conoscenza del ruolo che l'agricoltura riveste nell'economia regionale. Il Rapporto si apre con due capitoli sulle politiche internazionali e nazionali, orientati alla definizione delo scenario istituzionale. La parte centrale del Rapporto descrive le traiettorie di sviluppo del sistema agro-alimentare regionale e approfondisce i temi della produttività e redditività del settore, le produzioni zootecniche, il credito e l'impiego dei fattori produttivi. Il Rapporto discute poi altri aspetti rilevanti del sistema sgroa-alimentare come ad esempio l'industria alimentare e l'andamento dei consumi alimentari. Dopo aver descritto gli interventi e le politiche attuate a livello regionale, il rapporto termina con due approfondimenti monografici dedicati alla valorizzazione dei prodotti agro-alimentari e al consumo di alimenti biologici in Emilia Romagna. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 24-nov-2009 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |