Il saggio affronta il tema dell'educabilità umana come oggetto specifico della riflessione pedagogica, riesaminando alcune soluzioni epistemologiche giudicate tuttora insoddisfacenti, e ridefinisce la natura e lo scopo dell'educazione all'interno della condizione umana, sulla scorta di modelli e di studi psicanalitici , della psicologia culturale, e di alcune posizioni tradizionali della filosofia dell'educazione italiana.
Titolo: | Educazione e umanizzazione dell'uomo. La presenza di un'assenza |
Autore/i: | MOSCATO, MARIA TERESA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | La pedagogia tra sfide e utopie |
Pagina iniziale: | 148 |
Pagina finale: | 155 |
Abstract: | Il saggio affronta il tema dell'educabilità umana come oggetto specifico della riflessione pedagogica, riesaminando alcune soluzioni epistemologiche giudicate tuttora insoddisfacenti, e ridefinisce la natura e lo scopo dell'educazione all'interno della condizione umana, sulla scorta di modelli e di studi psicanalitici , della psicologia culturale, e di alcune posizioni tradizionali della filosofia dell'educazione italiana. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 22-nov-2009 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.