Gli studiosi intervenuti nel confronto che ha dato vita al volume propongono una lettura dello spazio quale categoria duttile e variamente interpretabile, caratterizzandolo non solo come "recipiente e zona di accoglienza", ma soprattutto quale stimolo ed opportunità per la creazione e l'epifania di patrimonio culturale. La linea di approfondimento di molti di questi autori si rivolge al sacro.
E. Marchetti (2020). Lo Spazio e i Luoghi. Cultura materiale, Storia religiosa, Patrimonio.. Ravenna : Longo Editore.
Lo Spazio e i Luoghi. Cultura materiale, Storia religiosa, Patrimonio.
E. Marchetti
2020
Abstract
Gli studiosi intervenuti nel confronto che ha dato vita al volume propongono una lettura dello spazio quale categoria duttile e variamente interpretabile, caratterizzandolo non solo come "recipiente e zona di accoglienza", ma soprattutto quale stimolo ed opportunità per la creazione e l'epifania di patrimonio culturale. La linea di approfondimento di molti di questi autori si rivolge al sacro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lo spazio e i luoghi : cultura materiale, storia religiosa, patrimonio.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
1.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.