introduzione al volume di Ettore Janulardo sui disegni dell'architetto torinese Andrea Bruno, uno dei più importanti architetti in ambito museale del Novecento. Tale introduzione è in realtà un breve saggio a corredo che vuole rivendicare l'autonomia e la dignità estetica di un ricchissimo corpus di disegni, esquisses, che hanno accompagnato, con la stessa immediatezza di un apparecchio fotografico, i suoi numerosi viaggi intorno al mondo. Tali annotazioni possono poi essere un punto di partenza per una nuova visione critica anche in rapporto ai progetti architettonici propriamente detti.In particolare si è voluto porre in evidenza l'aspetto narrativo del corpus, i suoi valori di esperienza, secondo una visione critica che presenta tratti di novità, dal punto di vita metodologico e critico..

Un tratto perogni dove / Ettore Janulardo. - STAMPA. - (2020), pp. 11-12.

Un tratto perogni dove

Ettore Janulardo
2020

Abstract

introduzione al volume di Ettore Janulardo sui disegni dell'architetto torinese Andrea Bruno, uno dei più importanti architetti in ambito museale del Novecento. Tale introduzione è in realtà un breve saggio a corredo che vuole rivendicare l'autonomia e la dignità estetica di un ricchissimo corpus di disegni, esquisses, che hanno accompagnato, con la stessa immediatezza di un apparecchio fotografico, i suoi numerosi viaggi intorno al mondo. Tali annotazioni possono poi essere un punto di partenza per una nuova visione critica anche in rapporto ai progetti architettonici propriamente detti.In particolare si è voluto porre in evidenza l'aspetto narrativo del corpus, i suoi valori di esperienza, secondo una visione critica che presenta tratti di novità, dal punto di vita metodologico e critico..
2020
Andrea Bruno. Segni e disegni inediti
11
12
Un tratto perogni dove / Ettore Janulardo. - STAMPA. - (2020), pp. 11-12.
Ettore Janulardo
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/793481
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact