Dal 1975 l’ISIG pubblica gli “Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento / Jahrbuch des italienisch-deutschen historischen Instituts in Trient”. Essi raccolgono i lavori di studiose e studiosi di diverse generazioni e provenienze geografiche impegnati su temi di ricerca storica dalla prima età moderna al passato più recente in un contesto europeo ed extraeuropeo, con particolare attenzione ai legami tra l’area italiana e quella di lingua tedesca. Dal 2011 la rivista esce a cadenza semestrale in coedizione con l’editore Duncker & Humblot di Berlino. A partire dal 2018 i fascicoli hanno carattere monografico, sono curati di volta in volta da uno o più studiosi e comprendono dai 5 ai 7 saggi ciascuno. I saggi sono pubblicati prevalentemente nella lingua originale.
alfieri (In stampa/Attività in corso). «Annali dell’Istituto storico italo-germanico / Jahrbuch des italienisch-deutschen historischen Instituts in Trient».
«Annali dell’Istituto storico italo-germanico / Jahrbuch des italienisch-deutschen historischen Instituts in Trient»
alfieri
In corso di stampa
Abstract
Dal 1975 l’ISIG pubblica gli “Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento / Jahrbuch des italienisch-deutschen historischen Instituts in Trient”. Essi raccolgono i lavori di studiose e studiosi di diverse generazioni e provenienze geografiche impegnati su temi di ricerca storica dalla prima età moderna al passato più recente in un contesto europeo ed extraeuropeo, con particolare attenzione ai legami tra l’area italiana e quella di lingua tedesca. Dal 2011 la rivista esce a cadenza semestrale in coedizione con l’editore Duncker & Humblot di Berlino. A partire dal 2018 i fascicoli hanno carattere monografico, sono curati di volta in volta da uno o più studiosi e comprendono dai 5 ai 7 saggi ciascuno. I saggi sono pubblicati prevalentemente nella lingua originale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.