P.M. Lugli, architetto romano, figlio del grande archeologo Giuseppe Lugli, aveva ereditato dal padre l'intreresse per il mondo antico, che esprimeva, nei suoi lavori di progettazione urbanistica, con ogni attenzione all'ambiente costruito dall'uomo attraverso i secoli: la trasformazione funzionale della città modena e la creazione dei nuovi quartieri erano da lui sentiti come una responsabilità, in cui l'intervento sottendeva la valorizzazione delle preesistenze monumentali e paesaggistiche.
L. Quilici (2009). Piero Maria Lugli storico. ROMA : Bardi editore.
Piero Maria Lugli storico
QUILICI, LORENZO
2009
Abstract
P.M. Lugli, architetto romano, figlio del grande archeologo Giuseppe Lugli, aveva ereditato dal padre l'intreresse per il mondo antico, che esprimeva, nei suoi lavori di progettazione urbanistica, con ogni attenzione all'ambiente costruito dall'uomo attraverso i secoli: la trasformazione funzionale della città modena e la creazione dei nuovi quartieri erano da lui sentiti come una responsabilità, in cui l'intervento sottendeva la valorizzazione delle preesistenze monumentali e paesaggistiche.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.