Nel saggio vengono presentati i risultati di una ricerca qualitativa di contenuto su 46 campagne sociali italiane contro la violenza di genere diffuse su mezzi tradizionali e sui social media dal 2006 al 2019. Sono stati confrontati i diversi stili comunicativi e paradigmi interpretativi utilizzati.

Le campagne sociali italiane contro la violenza maschile sulle donne: come uscire dalla rappresentazione della «donna vittimizzata»? / Saveria Capecchi. - STAMPA. - (2020), pp. 275-290.

Le campagne sociali italiane contro la violenza maschile sulle donne: come uscire dalla rappresentazione della «donna vittimizzata»?

Saveria Capecchi
2020

Abstract

Nel saggio vengono presentati i risultati di una ricerca qualitativa di contenuto su 46 campagne sociali italiane contro la violenza di genere diffuse su mezzi tradizionali e sui social media dal 2006 al 2019. Sono stati confrontati i diversi stili comunicativi e paradigmi interpretativi utilizzati.
2020
L'amore non uccide. Femminicidio e discorso pubblico: cronaca, tribunali, politiche
275
290
Le campagne sociali italiane contro la violenza maschile sulle donne: come uscire dalla rappresentazione della «donna vittimizzata»? / Saveria Capecchi. - STAMPA. - (2020), pp. 275-290.
Saveria Capecchi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Le campagne sociali italiane contro la violenza maschile sulle donne.pdf

accesso riservato

Descrizione: Capitolo in libro
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 70.95 kB
Formato Adobe PDF
70.95 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/787445
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact