"Le mie vite daccapo" rappresenta un esempio di quanto accade quando il desiderio di narrare incontra la capacità di ascoltare. Intessuto sulla base di un reciproco rispetto che risale a molti anni prima della raccolta di questa testimonianza, il rapporto tra Suzana e Milli si è consolidato anche per la capacità dell’antropologa di rispettare i silenzi, di “rimanere sulla soglia” – come spiega – “di eventi molto dolorosi”. Per raccontare occorre fidarsi e affidarsi, e la cifra dell’esperienza antropologica è proprio nella capacità di intrecciare relazioni entro le quali questo è permesso.
cristiana natali (2020). Prefazione. Roma : CISU.
Prefazione
cristiana natali
2020
Abstract
"Le mie vite daccapo" rappresenta un esempio di quanto accade quando il desiderio di narrare incontra la capacità di ascoltare. Intessuto sulla base di un reciproco rispetto che risale a molti anni prima della raccolta di questa testimonianza, il rapporto tra Suzana e Milli si è consolidato anche per la capacità dell’antropologa di rispettare i silenzi, di “rimanere sulla soglia” – come spiega – “di eventi molto dolorosi”. Per raccontare occorre fidarsi e affidarsi, e la cifra dell’esperienza antropologica è proprio nella capacità di intrecciare relazioni entro le quali questo è permesso.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.