Partendo da un breve excursus storico, il contributo affronta lo studio della biblioteca quale spazio pubblico e “centralità urbana”, ovvero luogo cruciale nella strutturazione e definizione della città. L’autore focalizza l’attenzione sulla biblioteca pubblica, evidenziandone le differenze rispetto alla tradizionale biblioteca di conservazione e studio: ampia accessibilità, diversità delle popolazioni di riferimento, molteplicità delle pratiche d’uso, attenzione privilegiata agli effetti d’inclusione sociale e riqualificazione urbanistica prodotti dall’istituzione bibliotecaria. il contributo si chiude con l’analisi di un caso di studio, la Biblioteca Sala Borsa di Bologna, di cui si analizzano la collocazione urbana e il contesto architettonico, l’organizzazione interna degli spazi, le popolazioni, le modalità istituzionali di uso e le pratiche concrete di appropriazione da parte dell’utenza, evidenziandone l’eterogeneità e gli effetti socializzanti. L’autore sottolinea la dimensione pubblica dello spazio bibliotecario, suscettibile di assicurare aggregazione e, al contempo, di garantire un anonimato non solitario e mai stigmatizzante.

Maurizio Bergamaschi (2020). La biblioteca: una centralità urbana. Milano : Ledizioni.

La biblioteca: una centralità urbana

Maurizio Bergamaschi
Primo
2020

Abstract

Partendo da un breve excursus storico, il contributo affronta lo studio della biblioteca quale spazio pubblico e “centralità urbana”, ovvero luogo cruciale nella strutturazione e definizione della città. L’autore focalizza l’attenzione sulla biblioteca pubblica, evidenziandone le differenze rispetto alla tradizionale biblioteca di conservazione e studio: ampia accessibilità, diversità delle popolazioni di riferimento, molteplicità delle pratiche d’uso, attenzione privilegiata agli effetti d’inclusione sociale e riqualificazione urbanistica prodotti dall’istituzione bibliotecaria. il contributo si chiude con l’analisi di un caso di studio, la Biblioteca Sala Borsa di Bologna, di cui si analizzano la collocazione urbana e il contesto architettonico, l’organizzazione interna degli spazi, le popolazioni, le modalità istituzionali di uso e le pratiche concrete di appropriazione da parte dell’utenza, evidenziandone l’eterogeneità e gli effetti socializzanti. L’autore sottolinea la dimensione pubblica dello spazio bibliotecario, suscettibile di assicurare aggregazione e, al contempo, di garantire un anonimato non solitario e mai stigmatizzante.
2020
Enciclopedia Sociologica dei Luoghi
81
97
Maurizio Bergamaschi (2020). La biblioteca: una centralità urbana. Milano : Ledizioni.
Maurizio Bergamaschi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BERGAMASCHI_ESL_Biblioteche.pdf

accesso riservato

Descrizione: Contributo pdf editoriale
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 787.74 kB
Formato Adobe PDF
787.74 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/785569
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact