Più la sostenibilità diventa parte della vita aziendale, del business as usual, più essa dovrebbe essere tradotta in linee d’azione, obiettivi chiari e concreti per i manager. In pratica, qual è l'effetto della sostenibilità sulle pratiche aziendali e sui risultati di coloro che le guidano? Per rispondere al quesito di ricerca, il volume analizza l’esperienza di 17 grandi aziende italiane e mostra come esse hanno saputo interiorizzare la sostenibilità, traducendole in una serie di azioni routinizzate e consolidate. La pubblicazione costituisce la prima riflessione italiana sul tema del legame fra sostenibilità e obiettivi manageriali (management by objectives o MbO), e vuole puntualizzare le motivazioni che hanno spinto le grandi aziende a intraprendere percorsi di integrazione organizzativa. La ricerca offre spunti di riflessione sia alle imprese che hanno già intrapreso un cammino di sostenibilità, collegandolo agli obiettivi dei propri manager, per individuare possibili azioni di miglioramento, ma anche a quelle che lo stanno per iniziare e vogliono trarre ispirazione dalle migliori best practices italiane.

Rebecca L. Orelli, Pietra Paola Amata (2020). La sostenibilità e gli obiettivi manageriali. Milano : Rirea.

La sostenibilità e gli obiettivi manageriali

Rebecca L. Orelli
Primo
;
Pietra Paola Amata
Secondo
2020

Abstract

Più la sostenibilità diventa parte della vita aziendale, del business as usual, più essa dovrebbe essere tradotta in linee d’azione, obiettivi chiari e concreti per i manager. In pratica, qual è l'effetto della sostenibilità sulle pratiche aziendali e sui risultati di coloro che le guidano? Per rispondere al quesito di ricerca, il volume analizza l’esperienza di 17 grandi aziende italiane e mostra come esse hanno saputo interiorizzare la sostenibilità, traducendole in una serie di azioni routinizzate e consolidate. La pubblicazione costituisce la prima riflessione italiana sul tema del legame fra sostenibilità e obiettivi manageriali (management by objectives o MbO), e vuole puntualizzare le motivazioni che hanno spinto le grandi aziende a intraprendere percorsi di integrazione organizzativa. La ricerca offre spunti di riflessione sia alle imprese che hanno già intrapreso un cammino di sostenibilità, collegandolo agli obiettivi dei propri manager, per individuare possibili azioni di miglioramento, ma anche a quelle che lo stanno per iniziare e vogliono trarre ispirazione dalle migliori best practices italiane.
2020
Sostenibilità e Management
6
38
Rebecca L. Orelli, Pietra Paola Amata (2020). La sostenibilità e gli obiettivi manageriali. Milano : Rirea.
Rebecca L. Orelli; Pietra Paola Amata
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/784683
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact