Topos ricorrente del thriller psicologico, l’amnesia ingenera una condizione di vulnerabilità che richiede un’indagine al contempo interiore e rivolta all’esterno, nell’intento di fare luce sul passato. Secondo una logica narrativa paradossale e sensazionale, chi soffre di amnesia sovente incarna in queste narrazioni il ruolo dell’investigatore, rientrando nella categoria dei disabled detectives. Questi temi così attuali sono presenti già in un testo di fine Ottocento che possiamo considerare un pionieristico thriller psicologico: Recalled to Life (1891), pubblicato a New York da Grant Allen, canadese di nascita, ma cosmopolita fin dall’infanzia, trascorsa fra Canada, Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna. Il saggio esplora il tema dell'amnesia all'intero del volume di Allen, con particolare riferimento alla sfera della fotografia, che gioca nel romanzo un ruolo centrale.
Titolo: | Amnesia e fotografia in Recalled to Life, un thriller psicologico di fine Ottocento |
Autore/i: | Maurizio Ascari |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2020 |
Titolo del libro: | Non ricordo: Amnesie, vuoti di memoria, rimozione nella letteratura e nel cinema noir |
Pagina iniziale: | 109 |
Pagina finale: | 122 |
Abstract: | Topos ricorrente del thriller psicologico, l’amnesia ingenera una condizione di vulnerabilità che richiede un’indagine al contempo interiore e rivolta all’esterno, nell’intento di fare luce sul passato. Secondo una logica narrativa paradossale e sensazionale, chi soffre di amnesia sovente incarna in queste narrazioni il ruolo dell’investigatore, rientrando nella categoria dei disabled detectives. Questi temi così attuali sono presenti già in un testo di fine Ottocento che possiamo considerare un pionieristico thriller psicologico: Recalled to Life (1891), pubblicato a New York da Grant Allen, canadese di nascita, ma cosmopolita fin dall’infanzia, trascorsa fra Canada, Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna. Il saggio esplora il tema dell'amnesia all'intero del volume di Allen, con particolare riferimento alla sfera della fotografia, che gioca nel romanzo un ruolo centrale. |
Data stato definitivo: | 9-dic-2020 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |