L’indicatore verifica l’entità di utilizzo del Day Hospital (DH) nella popolazione residente rispetto al ricovero ordinario per i 26 DRG Medici elencati nell'allegato 2C del DPCM 29/11/2001 e definiti "ad alto rischio di inappropriatezza" se erogati in regime di degenza ordinaria. L’indicatore consente pertanto di monitorare direttamente il raggiungimento dei valori soglia fissati dalle singole regioni rispetto alla percentuale di trasferimento in DH dei DRG in esame, come previsto da specifiche indicazioni contenute in un successivo accordo della Conferenza Stato-Regioni del 1 Agosto 2002. In coerenza con le indicazioni dello stesso DPCM, diverse regioni hanno ampliato la gamma dei DRG “potenzialmente inappropriati” che le strutture sanitarie possono trattare in un setting assistenziale diverso dal ricovero ordinario con identico beneficio per il paziente e con minore impiego di risorse. È opportuno sottolineare che la percentuale di ricovero in DH, analizzata isolatamente, non è espressione di appropriatezza e non consente di valutare compiutamente il fenomeno dei ricoveri medici impropri, poiché è influenzata da due variabili molto importanti: il tasso di dimissioni ospedaliere (TD) ed i volumi di prestazioni alternative effettuate in regime ambulatoriale e di Day Service. In assenza di dati attendibili sull’attività ambulatoriale la relazione tra la percentuale di DH ed il tasso di dimissione standardizzato per età (TSD) per i DRG in esame può fornire sia una misura indiretta dell’accessibilità e dell’utilizzo dei servizi ambulatoriali distrettuali in funzione della complessiva riduzione dei ricoveri considerati, sia consentire una valutazione della reale efficacia delle azioni adottate dalle regioni per migliorare l’appropriatezza organizzativa ed il corretto utilizzo del DH per tali DRG.

Utilizzo del Day Hospital per DRG medici a rischio di inappropriatezza / Pieroni G.; Belletti M.; Sferrazza A.; Granella P.; Cacciari P.; Franchino G.; Fantini M.P.. - STAMPA. - (2008), pp. 449-455.

Utilizzo del Day Hospital per DRG medici a rischio di inappropriatezza

PIERONI, GIOVANNI;BELLETTI, MILENA;CACCIARI, PAOLO;FRANCHINO, GIUSEPPE;FANTINI, MARIA PIA
2008

Abstract

L’indicatore verifica l’entità di utilizzo del Day Hospital (DH) nella popolazione residente rispetto al ricovero ordinario per i 26 DRG Medici elencati nell'allegato 2C del DPCM 29/11/2001 e definiti "ad alto rischio di inappropriatezza" se erogati in regime di degenza ordinaria. L’indicatore consente pertanto di monitorare direttamente il raggiungimento dei valori soglia fissati dalle singole regioni rispetto alla percentuale di trasferimento in DH dei DRG in esame, come previsto da specifiche indicazioni contenute in un successivo accordo della Conferenza Stato-Regioni del 1 Agosto 2002. In coerenza con le indicazioni dello stesso DPCM, diverse regioni hanno ampliato la gamma dei DRG “potenzialmente inappropriati” che le strutture sanitarie possono trattare in un setting assistenziale diverso dal ricovero ordinario con identico beneficio per il paziente e con minore impiego di risorse. È opportuno sottolineare che la percentuale di ricovero in DH, analizzata isolatamente, non è espressione di appropriatezza e non consente di valutare compiutamente il fenomeno dei ricoveri medici impropri, poiché è influenzata da due variabili molto importanti: il tasso di dimissioni ospedaliere (TD) ed i volumi di prestazioni alternative effettuate in regime ambulatoriale e di Day Service. In assenza di dati attendibili sull’attività ambulatoriale la relazione tra la percentuale di DH ed il tasso di dimissione standardizzato per età (TSD) per i DRG in esame può fornire sia una misura indiretta dell’accessibilità e dell’utilizzo dei servizi ambulatoriali distrettuali in funzione della complessiva riduzione dei ricoveri considerati, sia consentire una valutazione della reale efficacia delle azioni adottate dalle regioni per migliorare l’appropriatezza organizzativa ed il corretto utilizzo del DH per tali DRG.
2008
Rapporto Osservasalute 2008. Stato di salute e qualità dell'assistenza nelle regioni italiane.
449
455
Utilizzo del Day Hospital per DRG medici a rischio di inappropriatezza / Pieroni G.; Belletti M.; Sferrazza A.; Granella P.; Cacciari P.; Franchino G.; Fantini M.P.. - STAMPA. - (2008), pp. 449-455.
Pieroni G.; Belletti M.; Sferrazza A.; Granella P.; Cacciari P.; Franchino G.; Fantini M.P.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/78381
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact