Le rappresentazioni verbali e figurative dei suoni uditi e ricordati durante il sonno, o nei vari stati intermedi tra la veglia e il sonno, non sono state sinora né censite sistematicamente né tantomeno studiate in prospettiva storica e antropologica come documentazione dell’esperienza musicale. L’occasione presente mi dà modo, di considerarle, per la prima volta, in modo analogo alle esperienze sonore descritte dai viaggiatori , come parte della «quantità sterminata di eventi sonori realizzatisi in ogni parte del globo dalle epoche più remote sino ai giorni nostri che non sono stati né notati né registrati» , alla cui individuazione e raccolta sto dedicandomi, sull’esempio degli studi iniziati da Alberto Gallo, da qualche tempo. Ho scelto, come esempio di questa tipologia di documentazione, l’unico trattato di precettistica sui sogni conservatosi intero dal mondo greco, l’Onirocriticon di Artemidoro , del II secolo d.C.
Musica e sogno nel mondo antico: Artemidoro Daldiano
RESTANI, DONATELLA
2009
Abstract
Le rappresentazioni verbali e figurative dei suoni uditi e ricordati durante il sonno, o nei vari stati intermedi tra la veglia e il sonno, non sono state sinora né censite sistematicamente né tantomeno studiate in prospettiva storica e antropologica come documentazione dell’esperienza musicale. L’occasione presente mi dà modo, di considerarle, per la prima volta, in modo analogo alle esperienze sonore descritte dai viaggiatori , come parte della «quantità sterminata di eventi sonori realizzatisi in ogni parte del globo dalle epoche più remote sino ai giorni nostri che non sono stati né notati né registrati» , alla cui individuazione e raccolta sto dedicandomi, sull’esempio degli studi iniziati da Alberto Gallo, da qualche tempo. Ho scelto, come esempio di questa tipologia di documentazione, l’unico trattato di precettistica sui sogni conservatosi intero dal mondo greco, l’Onirocriticon di Artemidoro , del II secolo d.C.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.