L’analisi dei modelli abitativi all’interno del panorama abitativo attuale impone un necessario raffronto con il processo evolutivo della residenza sociale, dalla cui sintesi emerge l’esistenza di una reciproca relazione tra esigenze funzionali e obiettivi di costruzione di luoghi urbani significativi. Oggi la crisi economica ed energetica produce altri elementi di caratterizzazione dei modelli abitativi, la cui domanda risulta ulteriormente “dilatata”, sia in relazione alla quantità di alloggi che alla differenziazione qualitativa delle tipologie abitative richieste. Dall’analisi delle soluzioni abitative contemporanee, emerge come, alla sostanziale “invarianza” del tipo ed alla prosecuzione della matrice tipologica secondo processi di continuità, corrispondano modalità di declinazione dell’abitare sociale pressoché illimitate e sostanzialmente indotte dalle diverse scelte tecnologiche dei sistemi di involucro, dalle modalità di integrazione tra spazio pubblico e luogo privato, e, in generale, dalla pertinenza con il contesto di inserimento ambientale. E’ dunque il luogo, inteso come paesaggio naturale, comunità sociale, continuità culturale ed urbana, il sistema fondante di ogni insediamento abitativo: gli esempi trattati dimostrano come sia possibile -complice l’ausilio dei procedimenti e delle tecnologie costruttive innovative- generare modelli abitativi autentici e contemporanei, che traggono origine dal recupero della memoria storica e dalla lettura fenomenologica dei contesti ambientali.
A. C. Dell'Acqua, A. Ferrante (2009). Modelli abitativi fra continuità, integrazione ed identità ambientale. MILANO : BE-MA Editrice.
Modelli abitativi fra continuità, integrazione ed identità ambientale
DELL'ACQUA, ADOLFO CESARE;FERRANTE, ANNARITA
2009
Abstract
L’analisi dei modelli abitativi all’interno del panorama abitativo attuale impone un necessario raffronto con il processo evolutivo della residenza sociale, dalla cui sintesi emerge l’esistenza di una reciproca relazione tra esigenze funzionali e obiettivi di costruzione di luoghi urbani significativi. Oggi la crisi economica ed energetica produce altri elementi di caratterizzazione dei modelli abitativi, la cui domanda risulta ulteriormente “dilatata”, sia in relazione alla quantità di alloggi che alla differenziazione qualitativa delle tipologie abitative richieste. Dall’analisi delle soluzioni abitative contemporanee, emerge come, alla sostanziale “invarianza” del tipo ed alla prosecuzione della matrice tipologica secondo processi di continuità, corrispondano modalità di declinazione dell’abitare sociale pressoché illimitate e sostanzialmente indotte dalle diverse scelte tecnologiche dei sistemi di involucro, dalle modalità di integrazione tra spazio pubblico e luogo privato, e, in generale, dalla pertinenza con il contesto di inserimento ambientale. E’ dunque il luogo, inteso come paesaggio naturale, comunità sociale, continuità culturale ed urbana, il sistema fondante di ogni insediamento abitativo: gli esempi trattati dimostrano come sia possibile -complice l’ausilio dei procedimenti e delle tecnologie costruttive innovative- generare modelli abitativi autentici e contemporanei, che traggono origine dal recupero della memoria storica e dalla lettura fenomenologica dei contesti ambientali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.