Durante le campagne di scavo presso il castello di Monte Lucio, nel comune di Quattro Castella (RE) si sono rinvenuti oltre 700 frammenti di ceramica comune priva di rivestimento databile ad epoca medievale (XIII-XIV secolo): il contributo ne propone una analisi cronotipologica.
Titolo: | La ceramica priva di rivestimento |
Autore/i: | Mattia Francesco Antonio Cantatore |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2020 |
Titolo del libro: | Il castello di Monte Lucio. La chiesa e la necropoli |
Pagina iniziale: | 175 |
Pagina finale: | 212 |
Abstract: | Durante le campagne di scavo presso il castello di Monte Lucio, nel comune di Quattro Castella (RE) si sono rinvenuti oltre 700 frammenti di ceramica comune priva di rivestimento databile ad epoca medievale (XIII-XIV secolo): il contributo ne propone una analisi cronotipologica. |
Data stato definitivo: | 29-nov-2020 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.