Saggio sul configurarsi e il trasformarsi del tema del "corpo" nella poesia italiana del Novecento. Il saggio sceglie alcuni campioni d'analisi da d'Annunzio ai nostri giorni, su cui si può verificare di volta in volta il rapporto con un clima e una stagione letteraria, con scelte di estetica, con strutture linguistiche e metriche in evoluzione. Il saggio contiene caratteri di originalità per l'ìmpostazione che coniuga riflessioni di filosofia, di estetica e di letteratura.
N. Lorenzini (2009). Corpo e poesia nel Novecento italiano. MILANO : Bruno Mondadori.
Corpo e poesia nel Novecento italiano
LORENZINI, NIVA
2009
Abstract
Saggio sul configurarsi e il trasformarsi del tema del "corpo" nella poesia italiana del Novecento. Il saggio sceglie alcuni campioni d'analisi da d'Annunzio ai nostri giorni, su cui si può verificare di volta in volta il rapporto con un clima e una stagione letteraria, con scelte di estetica, con strutture linguistiche e metriche in evoluzione. Il saggio contiene caratteri di originalità per l'ìmpostazione che coniuga riflessioni di filosofia, di estetica e di letteratura.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.