Trattandosi di una voce di Enciclopedia dedicata alla "nuova geopolitica" la discussione della logistica qui offerta si sofferma brevemente sulla storia della logistica e sullo stato dell'arte contemporaneo degli studi critici sulla logistica per analizzare poi le implicazioni "spaziali" degli sviluppi della logistica. Sono messe in particolare in evidenza le tensioni tra lo spazio prodotto dalla logistica (che è anche uno spazio prodotto dal capitale) e il tradizionale ordinamento geopolitico dello spazio internazionale.
Rojistikusu (“Logistica”)
Sandro Mezzadra;
2020
Abstract
Trattandosi di una voce di Enciclopedia dedicata alla "nuova geopolitica" la discussione della logistica qui offerta si sofferma brevemente sulla storia della logistica e sullo stato dell'arte contemporaneo degli studi critici sulla logistica per analizzare poi le implicazioni "spaziali" degli sviluppi della logistica. Sono messe in particolare in evidenza le tensioni tra lo spazio prodotto dalla logistica (che è anche uno spazio prodotto dal capitale) e il tradizionale ordinamento geopolitico dello spazio internazionale.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.