Monografia sull'estetica del cinema contemporaneo. Il libro analizza l'esperienza estetica dei film nella contemporaneità andando oltre la lettura specificatamente postmoderna, e inserendola nel più ampio dibattito di carattere culturale legato ai fenomeni della globalizzazione. La dimensione sovranazionale e globale della cultura odierna, la crescente importanza assunta dalle nuove tecnologie in un orizzonte geopolitico sempre più mediale e spettacolarizzato, rimettono infatti in discussione il consumo e l'identità stessa dell'oggetto filmico. Il volume contine anche un'antologia critica commentata, con saggi di scuola americana e francese iniditi in Italia.
Il cinema contemporaneo. Caratteri e fenomenologia
FADDA, MICHELE
2009
Abstract
Monografia sull'estetica del cinema contemporaneo. Il libro analizza l'esperienza estetica dei film nella contemporaneità andando oltre la lettura specificatamente postmoderna, e inserendola nel più ampio dibattito di carattere culturale legato ai fenomeni della globalizzazione. La dimensione sovranazionale e globale della cultura odierna, la crescente importanza assunta dalle nuove tecnologie in un orizzonte geopolitico sempre più mediale e spettacolarizzato, rimettono infatti in discussione il consumo e l'identità stessa dell'oggetto filmico. Il volume contine anche un'antologia critica commentata, con saggi di scuola americana e francese iniditi in Italia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.