Gli scavi di Suasa riguardano fin dal 1987 (con la medesima direzione) un municipio romano delle Marche settentrionali, nell'entroterra di Senigallia. Grazie a questi scavi più che ventennali molti dati si sono raccolti sulla storia, l'urbanistica, la cultura e la società di un piccolo ma esemplare municipio romano di quella regione. Nel 2009 si sono proseguiti gli scavi stratigrafici nel giardino della grande domus dei Coiedii e nell'area nord-orientale del foro, dove è stato rinvenuto ed è in corso di scavo un importante complesso sacro di età tardo-repubblicana (II-I sec. a.C.).
S. De Maria, P.L. Dall'Aglio (2009). Scavi nella città romana di Suasa (Ancona).
Scavi nella città romana di Suasa (Ancona)
DE MARIA, SANDRO;DALL'AGLIO, PIER LUIGI
2009
Abstract
Gli scavi di Suasa riguardano fin dal 1987 (con la medesima direzione) un municipio romano delle Marche settentrionali, nell'entroterra di Senigallia. Grazie a questi scavi più che ventennali molti dati si sono raccolti sulla storia, l'urbanistica, la cultura e la società di un piccolo ma esemplare municipio romano di quella regione. Nel 2009 si sono proseguiti gli scavi stratigrafici nel giardino della grande domus dei Coiedii e nell'area nord-orientale del foro, dove è stato rinvenuto ed è in corso di scavo un importante complesso sacro di età tardo-repubblicana (II-I sec. a.C.).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.