La comunicazione, presentata in forma poster, ha l'obiettivo di riassumere la situazione nazionale ed internazionale in relazione alla problematica pratica derivante dall'accesso sul mercato farmaceutico dei medicinali generici (detti anche "farmaci equivalenti"). La bioequivalenza tra il prodotto "originator" ed il generico e tra generico e generico costituisce infatti una problematica fortemente sentita negli Stati Unico come in Europa.
P. Rampinelli, G. Fortuna, M. Cini (2009). Utilità della Creazione di una Banca Dati per l'Accesso ai Parametri di Bioequivalenza Contenuti nei Dossier Autorizzativi relativi a Medicinali Equivalenti. MILANO : Associazione Farmaceutici Industria.
Utilità della Creazione di una Banca Dati per l'Accesso ai Parametri di Bioequivalenza Contenuti nei Dossier Autorizzativi relativi a Medicinali Equivalenti
RAMPINELLI, PATRIZIA;CINI, MAURIZIO
2009
Abstract
La comunicazione, presentata in forma poster, ha l'obiettivo di riassumere la situazione nazionale ed internazionale in relazione alla problematica pratica derivante dall'accesso sul mercato farmaceutico dei medicinali generici (detti anche "farmaci equivalenti"). La bioequivalenza tra il prodotto "originator" ed il generico e tra generico e generico costituisce infatti una problematica fortemente sentita negli Stati Unico come in Europa.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.