La Missione Archeologica dell’Università di Bologna a Phoinike, antica capitale dell’Epiro, ha sempre affiancato alle indagini stratigrafiche dell’area urbana lo studio del territorio circostante. Di tutti questi studi si è sempre avuto cura di fornire tempestive notizie preliminari. Dopo oltre un decennio di ricerche sul campo si è finalmente giunti al momento della pubblicazione definitiva e questo volume dedicato al territorio inaugura la serie delle monografie fenichiote. L’archeologia del paesaggio nell’attuale Albania meridionale è per certi versi una disciplina ancora giovane, che deve confrontarsi con numerose difficoltà, come quelle del violento cambiamento tuttora in atto. Questo studio affronta il problema soprattutto in rapporto all’epoca ellenistica e romana, senza trascurare il rapporto con le altre fasi storiche. La prima parte del volume è dedicata all’analisi della parabola storica del territorio di Phoinike in età antica, la seconda ai dati archeologici, la terza alle conclusioni tenendo conto del circostante contesto regionale. Il volume ricostruisce le variazioni del paesaggio antico di un'ampia porzione dell'Epiro settentrionale corrispondente all'antica regione della Caonia. Il lavoro si compone di una prima parte che traccia il quadro storico e geografico e ricostruisce analiticamente i cambiamenti del paesaggio (ambiente, popolamento, viabilità)sin dalle fasi più antiche età protostorica, per poi approfondire soprattutto i cambiamenti di età ellenistica e romana, con un breve cenno alle evoluzioni tardo-antiche e alto medievali. Lo sguardo sul lungo periodo, infatti, permette di apprezzare meglio tali variazioni, cercando di far dialogare i dati archeologici, anche inediti (legati agli savi e alle ricognizioni nel territorio di Phoinike), con gli studi di carattere ambientale e con altre metodologie tipiche delle indagini sul territorio (toponomastica, analisi della cartografia storica e degli itinerari antichi). si tratta di metodologie consolidate che, tuttavia, per la prima volta vengono applicate in questo contesto geografico e che portano a nuove interpretazioni, come quelle sulla centuriazione romana nelle valli del Drinos e della Bistrica,, che aprono una linea di ricerca innovativa. la seconda comprende il catalogo dei siti che comprendono la Carta Archeologica della Caonia. Si tartta dell'edizione tradizionale del database SIARC (Sistema Informativo Archeologico della Caonia), che mette per la prima volta a disposizione degli studiosi, in una lingua più accessibile, informazioni omogenee su siti noti quasi solo alla bibliografia specialistica albanese. Tutti i siti sono stati oggetto di verifica sul posto, con la produzione di nuova documentazione fotografica, e sono comprese anche le schede dei siti inediti scoperti con le nuove ricognizioni. La sezione comprende anche l'edizione dello scavo archeologico e dei reperti del sito rurale di Matomara. La terza parte contiene considerazioni metodologiche, con la presentazione dei repertori cartografici utilizzati e le considerazioni finali con la rilettura integrale dei dati seguendo alcuni temi di studio di particolare rilevanza, come la genesi urbana in Epiro.

Il Terriotorio di Phoinike in Caonia. Archeologia del paesaggio in Albania meridionale.

Enrico Giorgi
;
Julian Bogdani
2012

Abstract

La Missione Archeologica dell’Università di Bologna a Phoinike, antica capitale dell’Epiro, ha sempre affiancato alle indagini stratigrafiche dell’area urbana lo studio del territorio circostante. Di tutti questi studi si è sempre avuto cura di fornire tempestive notizie preliminari. Dopo oltre un decennio di ricerche sul campo si è finalmente giunti al momento della pubblicazione definitiva e questo volume dedicato al territorio inaugura la serie delle monografie fenichiote. L’archeologia del paesaggio nell’attuale Albania meridionale è per certi versi una disciplina ancora giovane, che deve confrontarsi con numerose difficoltà, come quelle del violento cambiamento tuttora in atto. Questo studio affronta il problema soprattutto in rapporto all’epoca ellenistica e romana, senza trascurare il rapporto con le altre fasi storiche. La prima parte del volume è dedicata all’analisi della parabola storica del territorio di Phoinike in età antica, la seconda ai dati archeologici, la terza alle conclusioni tenendo conto del circostante contesto regionale. Il volume ricostruisce le variazioni del paesaggio antico di un'ampia porzione dell'Epiro settentrionale corrispondente all'antica regione della Caonia. Il lavoro si compone di una prima parte che traccia il quadro storico e geografico e ricostruisce analiticamente i cambiamenti del paesaggio (ambiente, popolamento, viabilità)sin dalle fasi più antiche età protostorica, per poi approfondire soprattutto i cambiamenti di età ellenistica e romana, con un breve cenno alle evoluzioni tardo-antiche e alto medievali. Lo sguardo sul lungo periodo, infatti, permette di apprezzare meglio tali variazioni, cercando di far dialogare i dati archeologici, anche inediti (legati agli savi e alle ricognizioni nel territorio di Phoinike), con gli studi di carattere ambientale e con altre metodologie tipiche delle indagini sul territorio (toponomastica, analisi della cartografia storica e degli itinerari antichi). si tratta di metodologie consolidate che, tuttavia, per la prima volta vengono applicate in questo contesto geografico e che portano a nuove interpretazioni, come quelle sulla centuriazione romana nelle valli del Drinos e della Bistrica,, che aprono una linea di ricerca innovativa. la seconda comprende il catalogo dei siti che comprendono la Carta Archeologica della Caonia. Si tartta dell'edizione tradizionale del database SIARC (Sistema Informativo Archeologico della Caonia), che mette per la prima volta a disposizione degli studiosi, in una lingua più accessibile, informazioni omogenee su siti noti quasi solo alla bibliografia specialistica albanese. Tutti i siti sono stati oggetto di verifica sul posto, con la produzione di nuova documentazione fotografica, e sono comprese anche le schede dei siti inediti scoperti con le nuove ricognizioni. La sezione comprende anche l'edizione dello scavo archeologico e dei reperti del sito rurale di Matomara. La terza parte contiene considerazioni metodologiche, con la presentazione dei repertori cartografici utilizzati e le considerazioni finali con la rilettura integrale dei dati seguendo alcuni temi di studio di particolare rilevanza, come la genesi urbana in Epiro.
2012
452
978-88-7849-079-6
Enrico Giorgi; Julian Bogdani
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/774835
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact