Il manuale, che si compone di sei capitoli, contiene un'analisi sistematica della riforma del terzo settore (l. n. 106/2016 e dei relativi decreti attuativi, d. lgs. n. 112 e 117/2017). Gli approfondimenti giuridici contemplano alcuni approfondimenti del contesto eurounitario che impattano sulla applicazione delle norme e una rassegna aggiornata delle principali decisioni della giurisprudenza in materia. Si segnala altresì che il libro svolge una accurata disamina dei diversi rapporti di partnership tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore, così come del complesso sistema dei controlli sui medesimi enti previsti dalla riforma.
SANTUARI, A. (2020). MANUALE DI DIRITTO DELL’ECONOMIA DEGLI ENTI NON PROFIT. BOLOGNA : BONONIA UNIVERSITY PRESS.
MANUALE DI DIRITTO DELL’ECONOMIA DEGLI ENTI NON PROFIT
SANTUARI, ALCESTE
2020
Abstract
Il manuale, che si compone di sei capitoli, contiene un'analisi sistematica della riforma del terzo settore (l. n. 106/2016 e dei relativi decreti attuativi, d. lgs. n. 112 e 117/2017). Gli approfondimenti giuridici contemplano alcuni approfondimenti del contesto eurounitario che impattano sulla applicazione delle norme e una rassegna aggiornata delle principali decisioni della giurisprudenza in materia. Si segnala altresì che il libro svolge una accurata disamina dei diversi rapporti di partnership tra pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore, così come del complesso sistema dei controlli sui medesimi enti previsti dalla riforma.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020 - MANUALE DI DIRITTO DELL'ECONOMIA.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
303.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
303.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.