Saggio di accompagnamento del volume fotografico del quale sono stato anche curatore. Le immagini raccontano i luoghi frequentati dagli studenti dell'Università di Bologna (aule, biblioteche, laboratori, spazi delle strutture). Il testo prende in considerazione come la fusione delle "due culture", quella scientifica e quella umanistica, costantemente perseguita dall'Alma Mater, trovi una manifestazione ideale nell'immagine fotografica, anch'essa sospesa, fin dalla nascita, fra due identità: quella scientifica e quella estetica. Il testo analizza poi stile e linguaggio delle immagini, a partire da cosa significa fotografare l'architettura, nell'integrazione fra spazi e persone.
Titolo: | ALMA MATER / A FUTURE HISTORY | |
Autore/i: | Claudio Marra | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2020 | |
Titolo del libro: | ALMA MATER / A FUTURE HISTORY | |
Pagina iniziale: | 3 | |
Pagina finale: | 5 | |
Abstract: | Saggio di accompagnamento del volume fotografico del quale sono stato anche curatore. Le immagini raccontano i luoghi frequentati dagli studenti dell'Università di Bologna (aule, biblioteche, laboratori, spazi delle strutture). Il testo prende in considerazione come la fusione delle "due culture", quella scientifica e quella umanistica, costantemente perseguita dall'Alma Mater, trovi una manifestazione ideale nell'immagine fotografica, anch'essa sospesa, fin dalla nascita, fra due identità: quella scientifica e quella estetica. Il testo analizza poi stile e linguaggio delle immagini, a partire da cosa significa fotografare l'architettura, nell'integrazione fra spazi e persone. | |
Data stato definitivo: | 9-set-2020 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |