La solidarietà, quale principio giuridico che lega societas e jus in un rapporto in continua evoluzione, ha acquisito oggi un ruolo centrale nel declinare l’azione dei pubblici poteri. Il continuo mutamento della società e del mercato, nonché l’insorgere di diseguaglianze, che caratterizzano l’evoluzione ed il progresso economico e sociale conducono a considerare come i diritti e le tutela si modificano nel tempo divenendo così necessario definire nuove forme di solidarietà foriere di un impatto positivo. Non solo i pubblici poteri devono considerare tali mutamenti, ma anche l’attività d’impresa, poiché l’evoluzione dell’economia verso un contesto globale e digitale e l’emergere di molteplici stati di crisi modificano il rapporto che lega Stato, persona e mercato, delineando, così, la necessità di nuove forme di capitalismo, che, incentrandosi sul principio di solidarietà, siano finalizzate al perseguimento del benessere collettivo, alla riduzione delle diseguaglianze ed a uno sviluppo economico realmente inclusivo.

Il principio di solidarietà tra diritto ed economia. Un nuovo ruolo dell’impresa per uno sviluppo economico inclusivo e sostenibile

Bertarini Beatrice
2020

Abstract

La solidarietà, quale principio giuridico che lega societas e jus in un rapporto in continua evoluzione, ha acquisito oggi un ruolo centrale nel declinare l’azione dei pubblici poteri. Il continuo mutamento della società e del mercato, nonché l’insorgere di diseguaglianze, che caratterizzano l’evoluzione ed il progresso economico e sociale conducono a considerare come i diritti e le tutela si modificano nel tempo divenendo così necessario definire nuove forme di solidarietà foriere di un impatto positivo. Non solo i pubblici poteri devono considerare tali mutamenti, ma anche l’attività d’impresa, poiché l’evoluzione dell’economia verso un contesto globale e digitale e l’emergere di molteplici stati di crisi modificano il rapporto che lega Stato, persona e mercato, delineando, così, la necessità di nuove forme di capitalismo, che, incentrandosi sul principio di solidarietà, siano finalizzate al perseguimento del benessere collettivo, alla riduzione delle diseguaglianze ed a uno sviluppo economico realmente inclusivo.
2020
174
9788892135406
Bertarini Beatrice
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/767017
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact