Descrizione e analisi di un'esperienza didattica con una classe seconda della scuola secondaria superiore a Bologna, svolta in flipped classroom secondo le modalità di apprendimento specifiche; l'obiettivo era l'elaborazione di un ebook su argomenti di storia romana selezionati dagli studenti, la pratica ha presentato significativi problemi relativi alla ricerca, alla scrittura (in particolare digitale) e all'organizzazione del materiale prodotto che hanno permesso una riflessione sulla selezione e sulla lettura delle fonti online, su questioni di linguistica italiana e stilistica, su problemi di linguistica testuale.
Sebastiani, A. (2019). Una flipped classroom per un ebook di storia romana. Firenze : Cesati.
Una flipped classroom per un ebook di storia romana
Sebastiani, Alberto
2019
Abstract
Descrizione e analisi di un'esperienza didattica con una classe seconda della scuola secondaria superiore a Bologna, svolta in flipped classroom secondo le modalità di apprendimento specifiche; l'obiettivo era l'elaborazione di un ebook su argomenti di storia romana selezionati dagli studenti, la pratica ha presentato significativi problemi relativi alla ricerca, alla scrittura (in particolare digitale) e all'organizzazione del materiale prodotto che hanno permesso una riflessione sulla selezione e sulla lettura delle fonti online, su questioni di linguistica italiana e stilistica, su problemi di linguistica testuale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.