Analisi linguistica, stilistica, retorica e narratologica del personaggio principale del Ciclo di Eymerich, ovvero l'inquisitore Nicolas Eymerich. Lo studio ne affronta gli elementi linguistici costitutivi, la sua evoluzione psicologica, il suo ruolo e le relazioni che instaura con gli altri personaggi del Ciclo, inoltre inquadra il personaggio all'interno della produzione di Evangelisti e della letteratura italiana contemporanea, e così presenta criticamente al lettore il protagonista dei romanzi del Ciclo che ha reso celebre lo scrittore, raccolti ora in tre volumi curati da Alberto Sebastiani, di cui questo è il primo (Eymerich. Libro uno).

Sebastiani Alberto (2019). Ribellarsi a Nicolas Eymerich?. Milano : Mondadori.

Ribellarsi a Nicolas Eymerich?

Sebastiani Alberto
2019

Abstract

Analisi linguistica, stilistica, retorica e narratologica del personaggio principale del Ciclo di Eymerich, ovvero l'inquisitore Nicolas Eymerich. Lo studio ne affronta gli elementi linguistici costitutivi, la sua evoluzione psicologica, il suo ruolo e le relazioni che instaura con gli altri personaggi del Ciclo, inoltre inquadra il personaggio all'interno della produzione di Evangelisti e della letteratura italiana contemporanea, e così presenta criticamente al lettore il protagonista dei romanzi del Ciclo che ha reso celebre lo scrittore, raccolti ora in tre volumi curati da Alberto Sebastiani, di cui questo è il primo (Eymerich. Libro uno).
2019
Eymerich. Libro uno
V
X
Sebastiani Alberto (2019). Ribellarsi a Nicolas Eymerich?. Milano : Mondadori.
Sebastiani Alberto
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/766464
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact