Il presente volume si propone di mettere a disposizione del lettore alcuni elementi di base per l’interpretazione – in un’ottica multi-disciplinare – della presenza e del funzionamento degli Enti di Terzo Settore nel nostro paese. L’occasione è fornita dalla relativamente recente approvazione della cosiddetta “Riforma del Terzo Settore”. Con tale dicitura si fa riferimento ad una serie di provvedimenti che il Parlamento e il Governo hanno adottato nel biennio 2016-2017. Il volume si articola in due parti autonome ma inter-relate (contenenti ciascuna tre capitoli), collegate dal capitolo 4 che funge, per così dire, da “ponte” tra esse. I tre capitoli della prima parte, di carattere prevalentemente teorico, si propongono di fornire gli elementi essenziali delle tre discipline principali che costituiscono l'ossatura del volume. Ovvero: come la sociologia, l'economia e il diritto "vedono", leggono, interpretano quella vasta area di soggetti della società civile (tra Stato e mercato) a vario titolo denominata Terzo Settore. La seconda parte è di carattere più operativo e affronta tre temi cruciali per la vita di queste organizzazioni: la rendicontazione sociale, la fiscalità e il rapporto con la PA. Tra esse funge da “cerniera”, o se si vuole da “perno”, del disegno complessivo del volume il saggio sulle indagini statistiche che fornisce la base dati su cui poggiano i vari autori per sviluppare le loro argomentazioni di taglio teorico o professionale. Il capitolo intermedio, di passaggio tra la prima e la seconda parte, si focalizza sugli elementi dimensionali del fenomeno illustrando e commentando i dati delle rilevazioni ISTAT sulle "Istituzioni Nonprofit".

Introduzione: Il Terzo Settore e i suoi ambienti nel contesto della Riforma

Bassi A.
2020

Abstract

Il presente volume si propone di mettere a disposizione del lettore alcuni elementi di base per l’interpretazione – in un’ottica multi-disciplinare – della presenza e del funzionamento degli Enti di Terzo Settore nel nostro paese. L’occasione è fornita dalla relativamente recente approvazione della cosiddetta “Riforma del Terzo Settore”. Con tale dicitura si fa riferimento ad una serie di provvedimenti che il Parlamento e il Governo hanno adottato nel biennio 2016-2017. Il volume si articola in due parti autonome ma inter-relate (contenenti ciascuna tre capitoli), collegate dal capitolo 4 che funge, per così dire, da “ponte” tra esse. I tre capitoli della prima parte, di carattere prevalentemente teorico, si propongono di fornire gli elementi essenziali delle tre discipline principali che costituiscono l'ossatura del volume. Ovvero: come la sociologia, l'economia e il diritto "vedono", leggono, interpretano quella vasta area di soggetti della società civile (tra Stato e mercato) a vario titolo denominata Terzo Settore. La seconda parte è di carattere più operativo e affronta tre temi cruciali per la vita di queste organizzazioni: la rendicontazione sociale, la fiscalità e il rapporto con la PA. Tra esse funge da “cerniera”, o se si vuole da “perno”, del disegno complessivo del volume il saggio sulle indagini statistiche che fornisce la base dati su cui poggiano i vari autori per sviluppare le loro argomentazioni di taglio teorico o professionale. Il capitolo intermedio, di passaggio tra la prima e la seconda parte, si focalizza sugli elementi dimensionali del fenomeno illustrando e commentando i dati delle rilevazioni ISTAT sulle "Istituzioni Nonprofit".
2020
Gli Enti del Terzo Settore. Lineamenti generali.
9
19
Bassi A.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/765583
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact