Analisi della ricezione di un film attraverso materiali paratestuali e attraverso il confronto con le coeve situazioni politiche, in dialogo con le fonti critiche e le interpretazioni date

Storia eroicomica di Lo chiamavano Jeeg Robot. Ricezione, legittimazione, politicizzazione di un film / ROY MENARINI. - STAMPA. - (2020), pp. 107-116.

Storia eroicomica di Lo chiamavano Jeeg Robot. Ricezione, legittimazione, politicizzazione di un film

ROY MENARINI
2020

Abstract

Analisi della ricezione di un film attraverso materiali paratestuali e attraverso il confronto con le coeve situazioni politiche, in dialogo con le fonti critiche e le interpretazioni date
2020
IL SISTEMA DELL’IMPEGNO NEL CINEMA ITALIANO CONTEMPORANEO
107
116
Storia eroicomica di Lo chiamavano Jeeg Robot. Ricezione, legittimazione, politicizzazione di un film / ROY MENARINI. - STAMPA. - (2020), pp. 107-116.
ROY MENARINI
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/759153
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact