L'utilizzo del termine vittima da parte dei clinici, degli psichiatri o degli psicologi racchiude in sé l'idea di un trattamento terapeutico apportatore di salvezza nello stesso modo in cui il concetto di malato implica l'idea della guarigione, sia essa realizzabile o meno.
Bisi R. (2008). Vittimizzazione: l'imprevidibilità di un percorso e la necessità di uno studio. MILANO : FrancoAngeli.
Vittimizzazione: l'imprevidibilità di un percorso e la necessità di uno studio
BISI, ROBERTA
2008
Abstract
L'utilizzo del termine vittima da parte dei clinici, degli psichiatri o degli psicologi racchiude in sé l'idea di un trattamento terapeutico apportatore di salvezza nello stesso modo in cui il concetto di malato implica l'idea della guarigione, sia essa realizzabile o meno.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.